Benedetto Marcello
Il teatro alla moda
IL TEATRO ALLA MODA
O SIA
METODO Sicuro, e facile per ben comporre, & esequire l’OPERE Italiane in Musica all’uso moderno
Nel quale
Si danno Avvertimenti utili, e necessarij à Poeti, Compositori di Musica, Musici dell’uno e dell’altro sesso, Impresarj, Suonatori, Ingegneri e Pittori di Scena, Parti buffe, Sarti, Paggi, Comparse, Suggeritori, Copisti, Protettori e MADRI di Virtuose & altre Persone appartenenti al Teatro.
Dedicato dall’auttore del libro al compositore di esso
Stampato ne BORGHI di BELISANA per ALDIVIVA LICANTE, all’Insegna dell’ORSO in PEATA.
Si vende nella STRADA del CORALLO alla PORTA del PALAZZO d’ORLANDO
e si ristamperà ogn’anno con nuova aggiunta
Munus, et officium, nil scribens ipse, docebo:
Unde parentur opes…
HORAT., Lib. de Arte. Poet.
Capitoli:
L’AUTORE DEL LIBRO AL COMPOSITORE DI ESSO
A’ POETI
A’ COMPOSITORI DI MUSICA
A’ MUSICI
ALLE CANTATRICI
AGL’ IMPRESARI
A’ SUONATORI
AGL’INGEGNERI E PITTORI DI SCENE
A’ BALLARINI
ALLE PARTI BUFFE
A’ SARTI
A’ PAGGI
ALLE COMPARSE
A’ SUGGERITORI
A’ COPISTI
[AGLI AVVOCATI DEL TEATRO]
[AI PROTETTORI DEL TEATRO]
[ALLE MASCHERE ALLA PORTA]
[AI DISPENSATORI DI BIGLIETTI]
[AI PROTETTORI DELLE VIRTUOSE]
[ALLE MADRI DELLE VIRTUOSE]
LA RIFA
[AI MAESTRI DI BELLA MANIERA]
[AI SOLFEGGIATORI]
[AI MARANGONI E FABRI]
[AGLI AFFITTASCAGNI E PALCHETTI]
[AI SIMON DE SCENA]
[ALLE MASCHERE]
[AI CONDUTTORI DEL BOTTEGHINO]
L’AUTORE DEL LIBRO AL COMPOSITORE DI ESSO
A voi, o mio dilettissimo Compositore del Libretto presente, questo mio Libretto consacro. Imperciocché, se per vostro piacere, e per sollevarvi dalle noiose cure sì giocosa Prosa in assai volgar Frase (perché ben s’intenda) io dettai, giusto ben sia che a voi medesimo l’indirizzi, perché è cosa già vostra quando per mia comparisce. Voglio lusingarmi però, che la presente Operetta non sia per riuscir discara, o di poco giovamento a chiunque de’ Teatri è solito approfittarsi, essendo raccolte in essa molte delle più riguardevoli Cose, che importano a ben riuscire nelle moderne Sceniche Operazioni. Pure, se contro di me si scopriranno de’ malevoli Detrattori, spero, che in voi solo affidandomi, saprete ben persuaderli, e placarli. So pur troppo (per dir da vero) che molti a cui la correzione sopra le malfatte cose non piace, diranno che questa mia Fatica è inutile e vana, chiamandomi altri sprezzatore della moderna Virtù; ma (ciò seguendo) avremo parimente un piacere scambievole in vedendo risentirsi taluni, li quali, come colti nel comune difetto, crederanno che apostatamente per loro, io a scrivere siami posto, e Voi di loro precisamente ridete. Frattanto, o indiviso mio Amico, prendete a grado questo mio dono, come presentatovi da chi senza di voi non può vivere, e state sano, se non volete vedermi ammalato. Addio.
Per vedere il libretto completo diventa parte di "Opera Libretto Club".
È gratuito, basta che ti registri qui sotto (nel form dopo quello per gli utenti iscritti).
Se sei già iscritto, effettua il log in.
This content is restricted to site members. If you are an existing user, please log in. New users may register below.